Cos'è autobianchi a112?

Ecco le informazioni sulla Autobianchi A112 in formato Markdown, con link interni:

Autobianchi A112

La Autobianchi A112 è una vettura utilitaria prodotta dalla casa automobilistica italiana Autobianchi dal 1969 al 1986. Rappresentò un notevole successo commerciale, rimanendo in produzione per ben 17 anni e diventando un'icona dell'automobilismo italiano.

  • Storia e sviluppo: La A112 nacque per sostituire la Autobianchi%20Primula, sebbene inizialmente affiancò quest'ultima nella gamma. Fu progettata da un team guidato da Marcello Gandini, all'epoca in Bertone, e si caratterizzava per le sue dimensioni compatte e il design moderno.

  • Design: Il design della A112 era caratterizzato da linee semplici e funzionali. La vettura era una hatchback a tre porte con un ampio portellone posteriore, che facilitava l'accesso al bagagliaio.

  • Motori: Nel corso degli anni, la A112 fu disponibile con diverse motorizzazioni, tutte a benzina. Le principali erano:

    • 903 cm³ (42 CV): presente nelle prime versioni.
    • 965 cm³ (48 CV): una versione più performante del motore base.
    • 1050 cm³ (70 CV): montato sulla versione Abarth, la più sportiva.
  • Allestimenti: La A112 fu offerta in diversi allestimenti, che si differenziavano per gli equipaggiamenti e le finiture. Tra i più importanti, si ricordano:

    • Normale/Base
    • Elegant
    • Abarth: la versione sportiva, caratterizzata da un motore più potente e un assetto specifico. La A112%20Abarth è particolarmente apprezzata dai collezionisti.
  • Evoluzione: Nel corso della sua lunga carriera, la A112 subì diversi aggiornamenti estetici e tecnici. Le versioni si distinguono per il numero di serie, con le prime chiamate Serie 1, poi Serie 2 e così via fino alla Serie 7.

  • Successo: La A112 riscosse un grande successo in Italia e in Europa, grazie alla sua praticità, affidabilità e al prezzo competitivo. La vettura contribuì in modo significativo al successo della Autobianchi.

  • Eredità: La A112 è considerata un'auto iconica e un simbolo degli anni '70 e '80. Ancora oggi è molto popolare tra i collezionisti e gli appassionati di auto d'epoca. Il suo design compatto e funzionale ha influenzato molte vetture utilitarie successive, tra cui la Fiat%20Panda.